Nei bar e nelle librerie del centro, in un’area dedicata alle Logge dei Banchi, i ricercatori presentano al pubblico la propria attività di ricerca, rispondendo alle domande e alle curiosità dei presenti.
Ore 17.00 – Katerina Cafè – Via S. Lorenzo, 67
I nuovi populismi fra scienza politica e diritto comparato – Martinico Giuseppe, Edoardo Bressanelli – Scuola Sant’Anna
Ore 17.30 – Libreria dei Ragazzi – Via San Francesco angolo Via Case Dipinte 30
L’odore delle emozioni – Pasquale Scilingo
Ore 17.30 – Katerina Cafè – Via S. Lorenzo, 67
Gli accelleratori di particelle: dal bosone di Higgs alla tunica di san Francesco (e ritorno) – Giorgio Chiarelli
Ore 18.00 – Libreria dei Ragazzi – Via San Francesco angolo Via Case Dipinte 30
Nanoscienza da mangiare – Luca Medda, Pasqualantonio Pingue
Ore 18.00 – Carraia del Nicchio – Via Guglielmo Oberdan, 15
L’europa in un click: i leader, i temi, il voto –
Rino Casella con Roberta Bracciale, Eugenio Pizzimenti, Massimiliano Andretta, Enrico Calossi, Gianfreda, Antonio Martella, Cesar Crisosto
Ore 18.00 – Piazza dei Cavalieri
Come si guarda un’opera di arte contemporanea – Flavio Fergonzi
Ore 18.00 – Logge di Banchi
Arricchire l’ambiente per esprimere le potenzialità del cervello – Nicoletta Berardi, Antonio Rizzo
Ore 18.00 – Libreria dei Ragazzi – Via San Francesco angolo Via Case Dipinte 30
Nanoscienza da mangiare – Pasqualantonio Pingue, Marco Valdes
Ore 18.30 – Logge di Banchi
Blockchain e questioni giuridiche – Emanuela Navarretta, Dianora Poletti e Eleonora Sirsi
Ore 18.30 – Carraia del Nicchio – Via Guglielmo Oberdan, 15
I neuroni e gli stimoli meccanici: lo stretching degli assoni – Vittoria Raffa
Ore 19.00 – Chicchessia – Piazza Chiara Gambacorti, 43
Shem nelle tende di Yaphet. Ebrei ed ebraismo nei luoghi, nelle lingue e nelle culture degli altri – Fabrizio Franceschini, Mafalda Toniazzi
Ore 19.00 – Libreria Ghibellina – Borgo Stretto 37
Cosa determina la durata della vita? – Alessandro Cellerino, Marcos Valdes
Ore 19.00 – Bazeel – Lungarno Pacinotti 1
A spasso nella Tabella Periodica: “Una piccola escursione fra gli elementi chimici…strategici” – Guido Pampaloni
Ore 19.30 – Libreria Ghibellina – Borgo Stretto 37
Water4Food – Rudy Rossetto, Francesca Spagnuolo – Scuola Sant’Anna
Ore 19:30 – Chicchessia – Piazza Chiara Gambacorti, 43
“Quell’anno successe che…”: come le grandi eruzioni vulcaniche del passato hanno influenzato la storia dei popoli – Claudia D’Oriano – INGV
Ore 19.30 – Bazeel – Lungarno Pacinotti 1
Da Einstein al GPS: un secolo di relatività – Sergio Giudici
ALTRI APERITIVI
Museo della Grafica
Ore 19.30 – BRIGHT APPETIZER
Brindisi per la notte dei ricercatori
Evento gratuito – Ingresso libero
Accessibile ai disabili
Informazioni: museodellagrafica@adm.unipi.it
Museo di Storia Naturale
Ore 19.00 – BRIGHT APPETIZER
Brindisi per la notte dei ricercatori
Evento gratuito – Ingresso libero
Accessibile ai disabili
Informazioni: info.msn@unipi.it
Dipartimento di Fisica “E. Fermi”
Aula Magna F.lli Pentecorvo (Largo B. Pontecorvo 3)
Ore 20.00 – Aperitivo