26-28 settembre 2019
Per saperne di più
Le Contrade, che sono parte viva e pulsante della città, hanno voluto, in occasione di Bright 2019, arricchire il proprio territorio di un’opera d’arte che ricordasse i primi passi dell’uomo sulla luna attraverso opere realizzate dai propri artisti, alcuni dei quali affermati altri più giovani, ma comunque uniti dall’amore per l’arte e per la rpropria contrada.
Le opere saranno esposte dalla mattina del 26 alla sera del 28 settembre.
Questo l’elenco delle opere e la loro sede:
CONTRADA | AUTORE | TITOLO | COLLOCAZIONE |
Nobile Contrada dell’Aquila | Giorgia Pratelli | Il gioiello di Artemide | Museo della Nobile Contrada dell’Aquila |
Nobil Contrada del Bruco | Claudia Castagna Giulio Fabrizi |
Ce la faremo! | Fontanina del Bruco |
Contrada della Chiocciola |
|
|
Ingresso esterno all’oratorio della Contrada |
Contrada del Drago | Chiara Tambani | Lunari | Ingresso esterno oratorio Piazza Matteotti 19 |
Sovrana Contrada dell’Istrice | Serena Seggioloni | Luna per te | Via Malta (Piazzetta della Magione) |
Contrada del Leocorno | Marco Neri | La Luna aiuta i Pesci ad avvicinarsi al cielo | Piazzetta Virgilio Grassi |
Contrada della Lupa | Pierluigi Olla | Diana e la Luna | Sede della contrada in Via Vallerozzi 63 |
Nobile Contrada del Nicchio | Petra Weiss | Meteora | Oratorio della Contrada |
Nobile Contrada dell’Oca | Alessandro Innocenti | L’altra faccia della luna | All’interno delle fonti di Fontebranda |
Contrada della Pantera | Matteo Burresi | Luna e ….un quarto in Pantera | Fontanina della Pantera |
Contrada della Selva | Massimo Stecchi | La diciassettesima luna | Piazzetta della Selva |
Contrada della Tartuca | Piccoli Tartuchini | La luna delle Murella | Fontanina Via Tommaso Pendola 1 |
Contrada della Torre | Laura Brocchi | Il battito della luna | Ingresso Società Elefante, Via Salicotto n. 88 |
Organizzatore
Magistrato delle Contrade
Comune di Siena