27 settembre 2019
Sede: Palazzo delle Papesse. Via di Città 126, Siena
Orario: dalle 13 alle 18.30
Pubblico: Per tutti
![]() |
![]() |
- 13.00 visita guidata 20 persone PRENOTAZIONE
- 13.30 visita guidata 20 persone PRENOTAZIONE
- 14.00 visita guidata 20 persone PRENOTAZIONE
- 14.30 visita guidata 20 persone PRENOTAZIONE
- 15.00 visita guidata spettacolo 30 persone PRENOTAZIONE
- 17.00 visita guidata spettacolo 30 persone PRENOTAZIONE
- 18.30 visita guidata 20 persone PRENOTAZIONE
Per saperne di più
Banca d’Italia apre il Palazzo delle Papesse alla cittadinanza.
Il Palazzo delle Papesse è il luogo dove, nel 1633, Galileo Galilei trascorse alcuni mesi, ospite dell’Arcivescovo Ascanio II Piccolomini, subito dopo essere stato condannato per le sue teorie eretiche ed aver pronunciato la famosa abiura che lo salvò dal rogo.
A distanza di quasi 400 anni, pare che Galileo sia tornato a Siena, ancora ospite nel luogo che lo accolse con cura e rispetto.
C’è un gran daffare al Palazzo delle Papesse! Tutti sono molto impegnati da questo ospite così illustre ma anche così ingombrante. E sì! Galileo non vuole proprio saperne di smettere le sue ricerche e le sue osservazioni. Vuole continuare ad essere baluardo e monito contro gli oscurantismi e i preconcetti senza fondamento scientifico. Vuole ricordarci che la scienza è dubbio e indagine.
Cercheremo il grande scienziato attraverso le stanze del Palazzo storico fin su in cima, su quell’altana che ospitò le sue osservazioni notturne e le sue lezioni agli astronomi allievi, tra i quali, addirittura…in barba alla Santa Inquisizione… l’Arcivescovo!
interventi scientifici: “Intermezzo senese” a cura del dott. Alessandro Marchini e “Conclusioni in dialogo” a cura del dott. Giacomo Bonnoli
Organizzatore
Compagnia teatrale “EgumTeatro”
Dipartimento Scienze fisiche della terra e dell’ambiente – Università di Siena
Osservatorio astronomico – Università di Siena
Gli studenti del progetto di teatro universitario “Prometeo Scatenato” e l’ensemble di ottoni “Siena Brass band”
Costumi di Ilaria Di Meo
Eventi realizzati grazie a: