Ore 17.15

Comunicazione ed organizzazione sociale degli insetti

Francesca Romana Dani

È una particolare forma di comunicazione quella che regola l’organizzazione coloniale degli insetti sociali e si avvale soprattutto dell’uso di feromoni. Verranno proiettate immagini e foto naturalistiche e, se possibile, piccoli gruppi potranno fare osservazioni su colonie di api alloggiate in appositi alveari da osservazione.

Ore 17.30

La comunicazione della fisica tra divulgazione, partecipazione, spettacolo e magia

Franco Bagnoli

È possibile comunicare la fisica? Come coniugare la specificità di formule scientifiche con le necessità di un linguaggio divulgativo? Verranno illustrati alcuni esperimenti di comunicazione della fisica fatti utilizzando vari strumenti (conferenze, articoli divulgativi, blog, fumetti, radio, caffè-scienza, fisica al bar, spettacoli di fisica in piazza, fisica e magia), cercando di analizzarne vantaggi e svantaggi. L’incontro sarà supportato da filmati e immagini.

Ore 17.45

Visible Light Communication

Lorenzo Mucchi

La luce non ha solo la funzione di illuminare un ambiente, ma può diventare un mezzo di trasmissione dati efficiente e onnipresente. È un sistema di comunicazione che sfrutta la porzione di luce visibile dello spettro elettromagnetico per trasmettere informazioni (VLC, Visible Light Communication). Le VLC possono essere efficacemente applicate sia per la trasmissione dati indoor (al posto del WiFi), come anche per la localizzazione indoor o per lo scambio di informazioni tra veicoli in movimento o tra semaforo e veicoli.

Ore 18

Turismo e sostenibilità. L’Università di Firenze nelle antiche città dell’Upper Myanmar

Matteo Puttilli

L’intervento si concentra sui risultati di un progetto di cooperazione internazionale che ha visto l’Università di Firenze – attraverso il Laboratorio di Geografia Sociale del Dipartimento SAGAS – impegnata nella predisposizione di un piano per lo sviluppo turistico sostenibile delle antiche città dell’Upper Myanmar. Durante l’incontro si avrà l’occasione di affrontare alcune questioni legate all’impatto del turismo sul territorio – principalmente nel Sud del mondo, ma non solo – e di riflettere su alcune possibili soluzioni.

Ore 18.15

Verità come corrispondenza ai fatti

Sergio Bernini

È tramite il linguaggio che le conoscenze di un singolo diventano conoscenze di molti, quindi non più strettamente soggettive. Secondo alcuni ciò rende filosoficamente centrale la nozione di linguaggio e quella, a esso collegata, di verità di un enunciato. Si apre così la questione di cosa significhi ‘vero’. Il dibattito è enorme. Si sostiene tuttavia che vi sia ancora spazio – quanto meno spazio logico – per tenere sotto controllo le posizioni relativistiche e idealistiche e per affermare che la verità è l’oggettiva corrispondenza ai fatti.